GDPR EXCLUSIVE COMMUNITY
II edizione
il 25 febbraio e il 25 marzo 2021
ultimi 2 incontri esclusivi
in videoconferenza
A due anni dal 25 maggio 2018, termine ultimo per l’applicazione necessaria all'interno dell’Unione Europea del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR), sono ancora numerose le tematiche sulle quali gli operatori del settore si confrontano e cercano soluzioni efficaci per far conciliare i dettami normativi con le situazioni concrete.
In questa ottica, TopLegal Academy, che sin dalla sua costituzione è sempre stata estremamente sensibile alle tematiche privacy, ha deciso di organizzare la seconda edizione della GDPR Exclusive Community 2020 ossia un percorso di 6 incontri sui temi più rilevanti ed attuali che caratterizzano la nuova normativa in materia di protezione dei dati personali. Gli incontri saranno caratterizzati dalla presenza di autorevoli esponenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, che animeranno interessanti dibattiti sugli argomenti più attuali affrontati nella quotidianità sia dagli operatori economici che dall'autorità di controllo.
Lo spirito dell’iniziativa è quello di far emergere posizioni e interpretazioni comuni su specifiche situazioni spinose nonché far emergere nuovi spunti di riflessione su casistiche spesso rimaste nell'ombra.
GLI INCONTRI
Come si svolgeranno gli incontri?
Gli incontri si svolgeranno sotto forma di tavole rotonde digitali, in videoconferenza, sugli argomenti previsti dall'agenda della singola giornata. Nel corso dei dibattiti interverranno con loro contributi alcuni dirigenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali e della Guardia di Finanza coadiuvati dall'Avv. Vincenzo Colarocco dello Studio Previti – Associazione Professionale. Con il patrocinio di U.G.I. - Unione Giuristi per l'Impresa.
Chi sono i partecipanti?
Agli incontri potranno partecipare, previa iscrizione, CIO, CISO, DPO, privacy manager, professionisti IT, professionisti legal, professionisti HR, risk manager, avvocati.
Quando e come si terranno gli incontri?
Gli incontri virtuali, della durata di quattro ore, si terranno in videoconference, sempre di giovedì dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e precisamente:
- 25 febbraio 2021
- 25 marzo 2021
Crediti Formativi
Il percorso formativo è stato accreditato al Consiglio Nazionale Forense, con l'ottenimento di n. 2 crediti formativi per ciascun singolo incontro.
Quota d'iscrizione Speciale CNF
La quota richiesta per la partecipazione è pari a:
Euro 500,00 + IVA (un singolo incontro)
Euro 1.300,00 IVA (Fall Season incontri del 29 ottobre, 19 novembre, 10 dicembre)
Euro 1.300,00 + IVA (Winter Season incontri del 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo)
Euro 2.200,00 + IVA (tutti gli incontri)
Numero chiuso
Le iscrizioni saranno chiuse non appena raggiunto il numero massimo di iscritti.
Iscrizioni
Per iscriversi, scarica il modulo d'iscrizione e invialo compilato in ogni sua parte a: formazione@toplegal.it
Per info: Tel. 02.87084135
Scarica la brochure per visionare il programma completo