Allen & Overy e Linklaters sono gli studi coinvolti nell’emissione
di un bond senior unsecured equity-linked a dieci anni da parte di Nexi, società specializzata nei pagamenti digitali, per un
valore di 500 milioni di euro. Linklaters ha assistito l’emittente, mentre
Allen & Overy ha agito a fianco delle banche in qualità di joint bookrunner.
Gli istituti finanziari che hanno curato il collocamento sono Bofa Securities,
Banca Akros, Banca Imi, Goldman Sachs International, Hsbc, JP Morgan,
Mediobanca, Ubi Banca e Unicredit.
L’emissione, che verrà quotata sul mercato Vienna Mtf
gestito dalla Borsa di Vienna, rappresenta il più grande collocamento
equity-linked sul mercato italiano dal 2017. Le obbligazioni, con cedola
annuale fissa del 1,75% e scadenza nel 2027, saranno convertibili in azioni
ordinarie di Nexi, previa approvazione da parte dell’assemblea straordinaria della
società, che sarà convocata entro fine anno, di un aumento di capitale con
esclusione del diritto di opzione da riservare esclusivamente al servizio della
conversione delle obbligazioni.
In dettaglio, il team di Linklaters che ha assistito l'emittente
è stato guidato dai partner Ben Dulieu e Ugo Orsini (in foto) e coadiuvati
dalla managing associate Laura Le Masurier, dall’associate Francesca Cirillo. I profili fiscali italiani sono stati seguiti dal
partner Roberto Egori, dal counsel Fabio Balza e dall’associate Luigi Spinello.
Inoltre, i profili regolamentari sono stati seguiti dalla managing associate
Anna Ferraresso.
Il team di Allen & Overy che ha assistito le banche è
stato guidato dai partner Cristiano Tommasi, Craig Byrne e dal partner
londinese Daniel Fletcher del dipartimento international capital markets,
coadiuvati dalla counsel Alessandra Pala, dal senior associate Luke Thorne. I profili fiscali sono stati seguiti dal
partner Francesco Guelfi con il senior associate Elia Ferdinando Clarizia.
Linklaters ha fatto parte nel 2019 del pool di dieci studi
chiamati ad assistere la quotazione della società su Borsa italiana, che è stata la prima Ipo in Europa per ammontare raccolto lo scorso anno.