Arlaw e Micci hanno concordato una partnership strategica da gennaio 2025, con una durata iniziale di sei mesi.
Nell’accordo sono coinvolti 16 professionisti.
La collaborazione ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento multispecialistico per il territorio di Busto Arsizio, le aree limitrofe nella provincia di Varese, indirizzandosi a clienti nazionali e internazionali e a professionisti. Combinando le competenze in ambito legale, fiscale e di consulenza del lavoro, i due studi, insieme, si rivolgono alle aziende clienti ma anche a professionisti e privati per offrire un servizio completo e integrato.
Fondato da Elena Armiraglio, Christian Rimoldi e Matteo Lamperti nel 2017 ,Arlaw è composto da un team di otto professionisti fra in-house e of counsel.
Elena Armiraglio ha collaborato con studi legali di alto profilo a Milano e Busto Arsizio, acquisendo una solida esperienza in diritto commerciale, contrattualistica, diritto della crisi d’impresa e contenzioso civile, sia giudiziale che stragiudiziale.
Iscritto da ottobre 2021 all’albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio presso la Corte di cassazione e le giurisdizioni superiori, Christian Rimoldi ha operato come of counsel in diversi studi approfondendo le conoscenze in diritto civile, processuale civile, commerciale, contenzioso giudiziale e stragiudiziale, nonché in ambito di real estate e di M&A e corporate governance.
Matteo Lamperti è specializzato in diritto della crisi d’impresa, dell’insolvenza e del sovraindebitamento, con particolare attenzione alla gestione delle procedure concorsuali: da marzo 2022 è inserito nell’elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata della crisi d’impresa ex DL118/2021.
Fanno parte della squadra in-house Valentina Giglio, specializzata nei settori del diritto civile, del diritto di famiglia, successioni e tutele, diritto immobiliare e nella gestione del recupero crediti, e Stefano Barbarito, attivo nei campi del diritto civile, del diritto commerciale e del diritto della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Lo studio Micci, fondato nel 2009 dal commercialista Marco Micci, è specializzato in consulenza fiscale nazionale e internazionale, del lavoro, organizzativa e contabile. Oltre a occuparsi della gestione in outsourcing della contabilità e delle paghe, lo studio vanta un’approfondita competenza in materia di fiscalità internazionale e nella determinazione e gestione dei prezzi di trasferimento, nonché nella redazione di modelli di compliance, con particolare riferimento al D.Lgs. 231/01 e alla normativa sulla privacy.
Lo studio è composto da un team di otto professionisti di cui due dedicati all’area della dematerializzazione e informatica. Marco Micci è diventato dottore commercialista dopo aver maturato esperienze nazionali e internazionali nelle aree del controllo di gestione e dell’informatica operando al servizio di primarie aziende nazionali come Eni, Pirelli e Axioma, oggi Gruppo Zucchetti.
Marco Micci è Ctu presso il Tribunale di Busto Arsizio, segretario della commissione Ict e organizzazione studi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio e professionista della digitalizzazione iscritto all’associazione professionale Anorc professioni.
Lo studio offre servizi di consulenza del lavoro e compliance aziendale, in particolare modelli 231, privacy, antiriciclaggio. Inoltre, è titolare di due brevetti software (iscritti alla Siae), Conservami e Invoiceme, prodotti sviluppati per la conservazione a norma e la fatturazione elettronica. Entro il primo trimestre del 2025, sarà registrato un terzo brevetto, Playtraining, serious game dedicato alla formazione in ambito compliance e sicurezza sul lavoro già vincitore di una menzione d’onore conferita dal Politecnico di Milano.
«Ho proposto la partnership ad Arlaw per garantire continuità allo studio nel lungo termine, andando incontro all’esigenze delle aziende di avere un unico interlocutore in grado di garantire qualità dei servizi a prezzi certamente competitivi», ha commentato Micci.