investimenti

Columbia Threadneedle: Esg, diversificazione e gestione attiva per battere l’incertezza

Il country head per l'Italia Tommaso Tassi spiega come investire in un contesto di incertezza in termini di crescita e inflazione

17-02-2025

Columbia Threadneedle: Esg, diversificazione e gestione attiva per battere l’incertezza

 

di Valentina Magri

 

«Nei nostri criteri di selezione degli investimenti incorporiamo l’analisi dei fondamentali con l’attenzione al rispetto delle aziende dei parametri Esg. L’evidenza empirica, infatti, ci dice che non considerare i temi legati alla sfera della sostenibilità può avere un impatto significativo sul titolo». Così Tommaso Tassi, country head per l’Italia di Columbia Threadneedle Investments, un asset manager globale attivo in 17 paesi, che gestisce masse per circa 620 miliardi di euro (dato al 31 dicembre 2024) per conto di clienti individuali, istituzionali e corporate attraverso strumenti dedicati, quali fondi di diritto inglese, lussemburghese, mandati o deleghe di gestione. Il 56% dei clienti di Columbia Threadneedle Investments sono retail, mentre il restante 44% sono investitori istituzionali. Sul piano geografico, gli investitori sono molto diversificati a livello globale, sebbene in ambito europeo il mercato inglese ricopra un ruolo importante. Columbia Threadneedle rientra tra i primi 50 asset manager a livello globale e fa parte di Ameriprise Financial, gruppo finanziario diversificato e quotato al Nyse da 1,5 trilioni di dollari Usa di asset.  


«Cerchiamo investimenti in società di qualità, con un vantaggio competitivo che permetta loro di avere una posizione dominante rispetto ai competitor e godere di un pricing power (ossia la capacità di ribaltare gli aumenti di costi sui clienti, ndr)», afferma Tassi. In qualità di gestore attivo, Columbia Threadneedle fa della ricerca fondamentale il suo mantra; i suoi hub di ricerca principali sono basati a Londra e in Usa, anche se gli analisti si spostano per incontrare potenziali clienti o visitare le aziende in portafoglio. Il gruppo offre un'ampia gamma di strategie azionarie, obbligazionarie e alternative, nonché soluzioni specializzate nell’investimento responsabile, creando portafogli concentrati con l’obiettivo di identificare le migliori società a livello globale.

 

L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di febbraio 2025 – n. 3. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente

 

 


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA