Elena Ryolo e Silvia Tozzoli entrano in Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din (Crccd) con il ruolo di partner. Basate dalle sede di Milano, saranno operative anche da Roma e da Londra.
Con l'ingresso delle due socie, ex Legance, esperte in ambito giuslavoristico, Crccd inaugura ufficialmente la nuova practice di diritto del lavoro.
Il numero dei professionisti dello studio ora ammonta a 91, di cui 28 partner. Contatto da TopLegal, lo studio non ha specificato se le due partner parteciperanno all'equity.
Specializzata in diritto del lavoro e relazioni industriali, sia in contesti nazionali che multi giurisdizionali, nel corso della sua carriera Elena Ryolo si è occupata di procedure di ristrutturazione; trasferimenti d'azienda, fusioni e processi di outsourcing; accordi con il top management, sia all'inizio che alla fine del rapporto; piani di retention e di incentivazione, attuati su base individuale e collettiva; covenant restrittivi; start-up tecnologiche; supporto orientato al lavoro nelle fusioni e acquisizioni; protezione dei dati dei dipendenti e consulenza in materia di risorse umane.
Dopo aver esercitato in Gianni & Origoni dal 1992 al 2007, Ryolo si è traferita in Legance dove ha operato nel ruolo di counsel e senior counsel, diventando partner dello studio nel 2022.
Abilitata alla professione forense anche nel Regno Unito, Silvia Tozzoli si occupa di diritto sindacale, ristrutturazioni, rapporti di lavoro C-level, questioni legate alle fusioni e acquisizioni, nonché di contenziosi.
Anche Tozzoli ha debuttato in Gianni & Origoni dove è rimasta dal 1999 al 2007, momento in cui è entrata in Legance, ottenendo la nomina di partner nel 2012.
L’esperienza di entrambe le professioniste contribuirà a garantire un approccio altamente qualificato, in grado di risolvere le problematiche più complesse che le imprese affrontano nel diritto del lavoro e nel diritto sindacale, nel contesto delle operazioni di M&A così come nella consulenza e nel contenzioso.
Il nuovo dipartimento di diritto del lavoro di Crccd si distingue per l'expertise in riorganizzazioni aziendali, contrattualistica e compensation per i ruoli C-level, relazioni industriali e gestione di progetti multi-giurisdizione.
Ricordiamo che recentemente lo studio ha preso parte a tre importanti operazioni. Nell'ambito della chiusura dell'Opa di Banca Generali su Intermonte, Crccd ha supportato il team legale interno della banca.
Inoltre, lo studio è stato scelto da Illimity Bank, insieme a Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e all'insegna di Andrea Zoppini, per curare gli aspetti legali relativi al lancio dell'offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria da parte di Banca Ifis sulla totalità delle azioni di Illimity Bank.
Infine, Crccd ha assistito Mediocredito Centrale nella cessione del l’85,3% di Cassa di Risparmio di Orvieto a Banca del Fucino.
TAGS
Cappelli RCCD, Legance, Legance - Avvocati Associati, Gianni & Origoni, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Del Prof. Andrea Zoppini e Associti, Zoppini ElenaRyolo, SilviaTozzoli Banca del Fucino, Banca Generali, Banca Ifis, Illimity, illimity Bank, Mediocredito Centrale, Intermonte, Cassa di Risparmio di Orvieto