I commissari straordinari nominati dalla Banca d'Italia hanno affidato a Link, con un team composto dai cofounder Nicolò Manzini (in foto) e Cristiano Bertazzoni, l'avvio dell'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, sindaci, direttori generali e società di revisione di Credito Trevigiano.
La richiesta risarcitoria, formulata nei confronti di ventidue soggetti, è complessivamente di 84 milioni di euro composti in larga misura da perdite su crediti erogati in violazione delle norme di sana e prudente gestione. Nel dettaglio, 73 milioni sarebbero riferibili a perdite sui crediti, mentre circa 10 milioni sarebbero ricollegabili a spese ingiustificate e operazioni verso fiduciarie ritenute opache.
Per queste e altre irregolarità della vecchia gestione, l'istituto ha già pagato 532mila euro di sanzioni. L'udienza è prevista per il 7 marzo 2016 al Tribunale di Venezia.
Contenzioso
Credito Trevigiano, Link avvia l'azione di responsabilità
Formulata una richiesta risarcitoria di oltre 84 milioni di euro
13-11-2015