Ey (TLIndex55) ha assistito la società tedesca Duisburger Hafen nell’acquisizione del 15% delle azioni di Interporto di Trieste dalla Finanziaria Regionale Friuli Venezia Giulia – Friulia. L'investimento della tedesca Duisburger Hafen, tra i maggiori terminalisti intermodali a livello globale, è volto a implementare le attività e i servizi di logistica offerti da Interporto di Trieste, società responsabile della struttura retroportuale di Fernetti e a sua volta avente una quota pari al 83,7% di Interporto Cervignano del Friuli.
Il team di Ey, guidato dalla partner Oriana Granato (in foto), coadiuvata da Valeria Baronchelli per gli aspetti di diritto societario e da Chiara Donadi per gli aspetti di diritto amministrativo, ha assistito Duisbuger Hafen nella fase di due diligence legale, strutturazione dell’operazione e redazione e negoziazione di tutta la documentazione contrattuale.
Ey ha inoltre assistito Duisburger Hafen nelle attività di due diligence finanziaria, condotta da Andrea Scialpi e Tommaso Rossi, e di due diligence fiscale condotta da Quirino Walter Imbimbo e Alessandro Pina.
L’ingresso dell’operatore terminalista tedesco segue quello dello scorso ottobre di Hamburger hafen und logistik, diventato primo azionista nel Porto di Trieste.
Infrastrutture e trasporti
Ey con Duisburger Hafen per il 15% dell’Interporto di Trieste
Lo studio ha assistito il terminalista intermodale tedesco nella fase di due diligence legale, fiscale e finanziaria, strutturazione dell’operazione, redazione e negoziazione di tutta la documentazione contrattuale
17-12-2020