di Valentina Magri
Tutto iniziò nel 2012. Risale all’epoca la modifica dello Statuto per prevedere la possibilità di investire in private capital da parte di Pegaso, il fondo pensione complementare per i dipendenti delle imprese di servizi di pubblica utilità, operanti nei settori dell’acqua, del gas e dell’elettricità e afferenti a Utilitalia.
«Il percorso è stato lungo perché ci siamo resi conto che la modalità dell’investimento diretto presentava diverse difficoltà e di conseguenza abbiamo virato sulla modalità di gestione indiretta (tramite un gestore a cui affidare un mandato) e insieme ad altri fondi pensione, così da raccogliere una massa di impegni sufficiente ad attrarre l’attenzione del mercato», spiega il direttore generale di Pegaso, Andrea Mariani. Il primo progetto di investimento in private asset da parte del Fondo Pensione è stato avviato concretamente fra il 2018 e il 2019.
La decisione del fondo pensione di investire nell'economia reale è stata motivata dalla volontà di diversificare il portafoglio e di ottenere rendimenti superiori a parità di rischiosità rispetto agli investimenti tradizionali, senza trascurare l’effetto di decorrelazione derivante dalla modalità di contabilizzazione che permette di avere rendimenti meno volatili nel tempo, pur nella consapevolezza che anche i private asset sono esposti ai medesimi fattori dei mercati pubblici. Inoltre, l'investimento nell'economia reale ha un impatto positivo sull'economia locale, favorendo la crescita delle piccole e medie imprese e dell'occupazione.
Attualmente il Fondo Pegaso investe in private equity, private debt e infrastructure equity. È stato investito circa il 5,5% del patrimonio in economia reale, distribuito tra private equity, private debt e infrastrutture, sebbene gli impegni assunti dovrebbero permettere di raggiungere un’esposizione obiettivo pari al 12% del comparto Bilanciato e 15% del comparto Crescita (circa l’11% della totalità del fondo pensione).
L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di gennaio 2024 – n. 2. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente