General counsel, avvocati di un Dio minore? Sono cruciali per le aziende, ma subiscono limiti regolamentari e corporativi ormai fuori tempo. Non hanno ius postulandi, non gli è riconosciuta l’iscrizione all’Albo e devono cancellarsi quando scelgono l’azienda.
Non hanno vita facile, quindi, gli in house italiani. Non a caso, secondo le stime Almalaurea, solo il 30,8% dei laureati in giurisprudenza sceglie il lavoro dipendente. Un dato in controtendenza con quanto registrato per le altre lauree, dove appena il 20% opta per la libera professione.
Eppure, nel BelPaese esistono alcuni uffici affari legali aziendali che non hanno nulla da invidiare a quelli delle corporation americane. TopLegal, nel numero di dicembre-gennaio, ha analizzato i casi Yahoo!, Velentino, Mps, Finmeccanica, Tre Italia ed Expo.
GENERAL COUNSEL CERCASI
Mentre gli Albi sono saturi di liberi professionisti del foro, la domanda di giuristi d’impresa rimane spesso insoddisfatta
28-12-2011