studi legali

I pilastri della crescita di Linklaters

Per il managing partner Egori sono network internazionale, multidisciplinarietà, tecnologia e valorizzazione dei professionisti

31-01-2025

I pilastri della crescita di Linklaters

 

di Valentina Magri

 

Network internazionale, multidisciplinarietà, tecnologia e valorizzazione dei professionisti. Questi sono i quattro pilastri alla base della strategia di Linklaters, guidato da Roberto Egori. Lo studio conta 123 professionisti (di cui 13 soci equity), distribuiti negli uffici di Milano, Roma e Lecce. Egori, oggi managing partner italiano, continua anche a guidare la practice tax dello studio, che dal suo ingresso è raddoppiata in termini di professionisti (da cinque a 11) e di fatturato, secondo quanto dichiarato dallo studio. Oggi la practice tax è trasversale, nel senso che offre assistenza su un ampio ventaglio di operazioni transactional: corporate, finanza, consulenza fiscale (pareristica, contenzioso e grandi verifiche fiscali).


«Abbiamo una strategia chiara e lavoriamo all’unisono per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. La crescta a doppia cifra registrata nell’ultimo anno fiscale certifica un percorso di consolidamento del nostro posizionamento e ci colloca tra i paesi più performanti del nostro network», esordisce Egori. A contribuire alla crescita è stato anche il network internazionale dell’insegna, che permette sia di cogliere le opportunità di cross-selling, che di lavorare al fianco di clienti di scala nazionale e internazionale su operazioni cross-border strategiche e complesse, facendo leva sulla presenza diretta di Linklaters in 21 paesi e su solide alleanze globali. Il tutto mantenendo una grandissima attenzione alla presenza e alla valorizzazione dello studio nel mercato locale italiano, continuando a sviluppare relazioni, sia per trovare nuovi clienti, sia per consolidare quelli esistenti. 


Guardando alle operazioni effettuate nell'ultimo anno, Linklaters ha assistito sia grandi investitori internazionali che clientela italiana in relazione a operazioni di M&A molto rilevanti. Tra i clienti italiani più importanti rientrano Generali, Unicredit, Saras e Perfetti, assistiti per importanti operazioni con un angolo cross-border, come le acquisizioni di imprese estere. Il 60% del fatturato italiano è generato da assistenza a clienti internazionali. Tra le operazioni seguite per clienti internazionali spicca, fra le altre, l’assistenza al fondo americano Davidson Kempner nella vendita di Prelios.  

 

L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di gennaio 2025 – n. 2. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente

 

 

TAGS

Linklaters RobertoEgori


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA