osservatorio direzioni legali

Lombardi (Illimity): «Con il legaltech creiamo valore e ottimizziamo i processi»

Il general counsel e neo-designato deputy ceo di Illimity Bank commenta l’Osservatorio direzioni legali 2024

05-02-2025

Lombardi (Illimity): «Con il legaltech creiamo valore e ottimizziamo i processi»

 

di Francesca Lai


Dalla crisi finanziaria del 2008 in poi, le direzioni legali hanno perseguito una politica di autonomia tramite la crescita interna secondo due obiettivi: gestire una mole di lavoro in aumento e ridurre i costi. Parallelamente, l’importanza dei dipartimenti legali è cresciuta progressivamente, portando alla creazione di team interni più solidi e organizzati. Non solo la gestione delle operazioni legali, ma anche quella degli appalti, delle tecnologie e dei contratti, è diventata parte fondamentale dell’agenda aziendale.


Una tendenza che è emersa con chiarezza anche dallo studio "Osservatorio direzioni legali 2024", realizzato dal Centro Studi di TopLegal. Come sottolinea Giovanni Lombardi, general counsel e neo-designato deputy ceo di Illimity Bank, «l’espansione delle attività e la crescita dei team con allargamento delle competenze, ha reso ancora più centrale l’importanza dell’efficienza e dell’ottimizzazione dei processi aziendali, in cui le funzioni legal e governance sono sempre più integrate». 


Secondo Lombardi «la crescente complessità operativa ha spinto le direzioni legali a investire fortemente, non solo in competenze specifiche, ma anche in digitalizzazione e nuove tecnologie, cercando di ottimizzare le risorse e migliorare i flussi di lavoro». Non è un caso che la spesa media per il legaltech sia aumentata del 20% tra il 2022 e il 2023, passando dal 5% al 6% della spesa totale interna. 


Gli investimenti in legaltech sono infatti un indicatore significativo di come le direzioni legali si stiano adattando alle nuove esigenze. Lombardi commenta: «La digitalizzazione e l’attenzione verso soluzioni di intelligenza artificiale, più che una scelta strategica, sono ormai una necessità imprescindibile per le direzioni legali, poiché permettono di operare con maggiore efficienza e ridurre al minimo gli errori, fornendo assistenza ai clienti interni, in primis le funzioni di business, ma anche quelle di controllo, con ciò potendo fornire un importante contributo alla creazione di valore». 

 

L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di gennaio 2015 – n. 2. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA