LS Lexjus Sinacta, con il partner Andrea Luciano (in foto) e l’associate Amedeo Scioli, è stata al fianco delle società del Gruppo BE.HOLDING nel lungo percorso di trattative che ha portato all’acquisizione del ramo dei crediti fiscali da parte della Banca CF+, seguita, per i profili legali da Legance.
Banca CF+ rafforza ulteriormente la propria posizione nel settore dei crediti fiscali tramite l’acquisizione del ramo di azienda di BE TC (Gruppo BE Holding) afferente all’attività di origination di crediti o portafogli di crediti d’imposta vantati nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, generando cosi una offerta di soluzioni di finanziamento innovative a imprese con esigenze di liquidità e di investimento.
Grazie a questa acquisizione, Banca CF+ potrà finanziare le imprese italiane per 300 milioni circa di euro entro fine 2025 puntando a superare il miliardo nei prossimi 3 anni.
Da un punto di vista tecnico, l’operazione è stata oltremodo interessante, organizzata in più fasi e densa di aspetti contrattuali, societari e di finanza strutturata. Infatti, oltre al lavoro sui contratti, l’assistenza prestata da LS ha riguardato tematiche societarie (cessioni e governance) e di finanza strutturata, dove è intervenuta per modificare accordi e strutture precedenti.
“𝐸̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝐵𝐸 𝐻𝑜𝑙𝑑𝑖𝑛𝑔 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑠𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛 𝐵𝑎𝑛𝑐𝑎 𝐶𝐹+, 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑒𝑟𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖”, così ha commentato Andrea Luciano.
TAGS
LS Lexjus Sinacta