studi legali

Managing partner: una poltrona per uomini

Gender pay gap, stereotipi, cultura, contesto italiano e governance complicano il percorso delle donne verso il vertice dello studio

14-04-2025

Managing partner: una poltrona per uomini

 

di Valentina Magri


Eliana Catalano (BonelliErede), Paola Colarossi (Baker McKenzie), Roberta Crivellaro (Withers), Laura Orlando (Herbert Smith Freehills) e Stefania Radoccia (Bip Law & Tax). Le (poche) donne managing partner dei maggiori studi legali attivi in Italia si possono letteralmente contare sulle dita di una mano. Sebbene le insegne si stiano muovendo verso una maggiore parità di genere, a colpi di promozioni delle donne al ruolo di partner, certificazioni per la parità e bilanci di sostenibilità, il ruolo di managing partner resta tuttora un feudo quasi esclusivamente al maschile. 


L’annosa questione affonda le sue radici in quattro problemi ben radicati: il gender pay gap, gli stereotipi di genere, il contesto italiano e la governance degli studi. In primo luogo, pesa il divario retributivo di genere: sono più di 30 mila gli euro di differenza fra uomini e donne a scapito di queste ultime, dicono i dati del Rapporto sull’avvocatura 2024 di Censis e Cassa Forense, mentre non sono presenti dati ufficiali per gli studi associati ad Asla (Associazione studi legali associati)


Inoltre, sulle donne gravano una serie di stereotipi di genere e pressioni culturali, soprattutto in Italia. Come spiega in un'intervista a TopLegal Digital Claudia Parzani, senior advisor di Linklaters e prima presidente di Borsa Italiana: «Gli uomini - la cui pressione sociale è legata al successo - considerano il networking parte del loro lavoro e lo fanno in mille modi, da sempre, mentre le donne, intrappolate nei ruoli che la società si aspetta che ricoprano, come madri e caregiver, hanno meno tempo per il proprio sviluppo professionale e la carriera e spesso restano il braccio destro degli uomini».

 

L’articolo completo è stato pubblicato su TopLegal Digital di marzo 2025 – n. 5. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA