Nasce Nomos Hub, un progetto dedicato alle start-up e alle pmi più innovative, spin-off dello studio Nomos, fondato da Maria Giovanna Ioppolo ed Edoardo Tacconi.
Non si tratta di uno studio autonomo, ma di un nuovo capitolo che si sviluppa sotto l'egida di Nomos, che oggi conta 25 professionisti distribuiti tra Roma e Milano.
Per l'avvio di Nomos Hub, si uniranno al team le giuriste Francesca Gallo e Chiara Fazzini, esperte nella consulenza legale per le start-up, unitamente all’avvocato Saverio Cavalcanti, che vanta una consolidata esperienza nel diritto dei media, in information technology e in materia di privacy e protezione dei dati.
La consulenza offerta da Nomos Hub è rivolta a tutti i progetti imprenditoriali caratterizzati da elevata innovatività, potendo contare su una vasta offerta di servizi: check-up legali, sessioni di business design, costituzioni e trasformazioni societarie, formazione aziendale, mentoring e business coaching.
«Il nostro obiettivo - spiega il founder Edoardo Tacconi - è quello di dare un nuovo volto alla professione legale, tradizionalmente intesa, offrendo a ogni realtà imprenditoriale innovativa una consulenza su misura, pensata soprattutto per le attività in procinto di strutturarsi e a posizionarsi nel mercato di riferimento
Ricordiamo che lo studio legale e tributario Nomos, nato nel 2015, è specializzato in tutti gli ambiti della consulenza legale d’affari.