Ryanair con Macchi di Cellere Gangemi ha ottenuto dal Tar Milano e dal Consiglio di Stato il riconoscimento dell’inottemperanza dei gestori aeroportuali di Milano (Sea) e di Roma (Adr) all’ordine di esibizione integrale e senza oscuramenti od omissioni dei contratti stipulati con Alitalia.
Lo studio ha agito con un team formato dai partner Matteo Castioni (in foto) e Giannalberto Mazzei e dagli associate Arcangelo Pecchia, Alessandro Di Carlo e Federica Politi.
L’ordine era già stato riconosciuto a fine 2019 da precedenti pronunce dei giudici amministrativi del Tar Milano e del Consiglio di Stato, poiché riguardo a tali atti negoziali non si pone un problema di disvelamento di dati personali (sensibili), mentre le informazioni riservate di natura economica o commerciale sono recessive rispetto al diritto di accesso di Ryanair a poter verificare l’eventuale mancato rispetto dei principi di concorrenzialità e parità di trattamento.
In particolare, il giudice milanese, per il caso di ulteriore inadempimento, ha nominato sin da subito un commissario ad acta e disposto una astreinte (penalità di mora).
Trasporti
Ryanair vince con Macchi di Cellere al Cds
La compagnia ha ottenuto il riconoscimento dell'inottemperanza dei gestori aeroportuali di Milano e Roma dell’ordine di esibizione integrale e senza oscuramenti dei contratti stipulati con Alitalia
23-07-2020