Clifford Chance e Freshfields hanno assistito Saipem e Subsea7 nel raggiungimento di un accordo relativo a una possibile una possibile fusione delle due società.
Clifford Chance ha agito in qualità di consulente legale globale di Saipem, in particolare in relazione agli aspetti di diritto italiano, inglese, statunitense e lussemburghese, mentre Advokatfirmaet Thommessen è stata scelta da Saipem per curare gli aspetti di diritto norvegese.
Freshfields è al fianco di Subsea7 come advisor legale globale per gli aspetto di diritto italiano, statunitense e inglese. La società è inoltre seguita da Elvinger Hoss Prussen e Advokatfirmaet Wiersholm che agiscono in qualità di consulenti legali rispettivamente per gli aspetti di diritto lussemburghese e norvegese.
Per quanto riguarda gli aspetti finanziari, Saipem è assistita da Goldman Sachs International, in qualità di lead financial advisor e Deutsche Bank, Milan Branch nominata financial advisor.
Subsea7 è assistita da Kirk Lovegrove & Company, in qualità di lead financial advisor e da Deloitte in qualità di financial advisor.
La società risultante dalla fusione tra Saipem e Subsea7 sarà ridenominata Saipem7 e avrà un portafoglio ordini aggregato di 43 miliardi di euro.
L'organizzazione conterà oltre 45.000 persone, fra cui più di 9.000 ingegneri e project manager.
In foto: Simone Chini, general counsel di Saipem