L'OPERAZIONE

Saipem, annunciata la proposta di fusione con Subsea7: gli advisor

Clifford Chance è consulente legale globale di Saipem, mentre Freshfields ha affiancato Subsea7

24-02-2025

Saipem, annunciata la proposta di fusione con Subsea7: gli advisor

Clifford Chance e Freshfields hanno assistito Saipem e Subsea7 nel raggiungimento di un accordo relativo a una possibile una possibile fusione delle due società.

 

Clifford Chance ha agito in qualità di consulente legale globale di Saipem, in particolare in relazione agli aspetti di diritto italiano, inglese, statunitense e lussemburghese, mentre Advokatfirmaet Thommessen è stata scelta da Saipem per curare gli aspetti di diritto norvegese.

 

Freshfields è al fianco di Subsea7 come advisor legale globale per gli aspetto di diritto italiano, statunitense e inglese. La società è inoltre seguita da Elvinger Hoss Prussen e Advokatfirmaet Wiersholm che agiscono in qualità di consulenti legali rispettivamente per gli aspetti di diritto lussemburghese e norvegese.

 

Clifford Chance agisce con un team multidisciplinare guidato dal managing partner Paolo Sersale e composto per la parte corporate M&A dai counsel Stefano Parrocchetti e Francesca Casini, dall'associate Alessia Aiello e dalla trainee Federica Incoronato.

 

Il partner Luciano Di Via, il senior associate Antonio Mirabile e l'associate Maria Bazzini hanno curato gli aspetti antitrust dell'operazione. Il partner Simonetta Candela ha assistito in relazione ai profili giuslavoristici, mentre il partner George Hacket e il counsel Laura Scaglioni hanno fornito assistenza in materia di U.S. securities law. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal partner Carlo Galli e dal senior associate Andrea Sgrilli.

 

Freshfields ha agito con un team cross border e multidisciplinare guidato dal partner Luigi Verga e composto dalla senior associate Vittoria Deregibus e dal trainee Ludovico Bruno, coadiuvato da professionisti degli uffici di Londra, Amsterdam, Parigi e New York.

 

Per Saipem ha operato il general counsel Simone Chini coadiuvato dal team Legal M&A nelle persone di Silvia Pisante, head of global legal e Sara Comin, M&A legal Manager.

 

Per Subsea7 ha operato il team legale interno guidato dalla general counsel Nathalie Louys.

 

Eni, Cdp Equity e Siem Industries, in qualità di azionisti di riferimento, rispettivamente, di Saipem e di Subsea7, sono stati assistiti da Cleary Gottlieb (Eni), da Legance (Cdp Equity) e da Gianni & Origoni e Stephenson Harwood (Siem) in relazione alla negoziazione, predisposizione e sottoscrizione degli accordi fra soci a supporto della suddetta operazione di fusione.

 

Cleary Gottlieb agisce con un team composto dai partner Giuseppe Scassellati-Sforzolini e David Singer, dal counsel Paolo Rainelli, dal senior attorney Gerolamo da Passano e dall’associate Edoardo Ghio con riferimento agli accordi tra soci a supporto dell’operazione e dal senior attorney Francesco Iodice per i profili golden power.

 

Per Eni ha operato il team legale interno composto dal director affari legali e negoziati commerciali Stefano Speroni e dal director affari societari e governance Roberto Ulissi, nonché dalla head of legal M&A, finance, Capital Market & JVs Federica Andreoni e dalla responsabile normativa, governance, segreteria societaria Elena Badini.

 

Legance assiste Cdp Equity con un team guidato dal partner Andrea Sacco Ginevri e composto, per gli aspetti corporate M&A e di securities law, dai senior associate Lorenzo Locci e Davide De Franco, e dal senior counsel Jacopo Figus Diaz per gli aspetti regolatori.

 

Per il Gruppo Cdp hanno operato i team legali interni guidati dal vice dg e direttore affari legali, societari e normativi di Cdp Alessandro Tonetti, dal responsabile legale partecipazioni e finanza di Cdp Maurizio Dainelli, e dal direttore affari legali e societari di Cdp Equity Andrea Dardano.

 

Per quanto riguarda gli aspetti finanziari, Saipem è assistita da Goldman Sachs International, in qualità di lead financial advisor e Deutsche Bank, Milan Branch nominata financial advisor. 

 

Subsea7 è assistita da Kirk Lovegrove & Company, in qualità di lead financial advisor e da Deloitte in qualità di financial advisor.

 

La società risultante dalla fusione tra Saipem e Subsea7 sarà ridenominata Saipem7 e avrà un portafoglio ordini aggregato di 43 miliardi di euro.

 

L'organizzazione conterà oltre 45.000 persone, fra cui più di 9.000 ingegneri e project manager.

 

Notizia integrata il 26 febbraio 2025 ore 11:00: sono stati inseriti i nomi di advisor legali e dei legali interni coinvolti nell'operazione


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA