L'OPERAZIONE

Terna, sottoscritta linea di credito da 1.8 miliardi di euro legata a indicatori Esg: gli advisor

BonelliErede ha assistito Terna, mentre Gop ha affiancato gli istituti finanziari

15-04-2025

Terna, sottoscritta linea di credito da 1.8 miliardi di euro legata a indicatori Esg: gli advisor

BonelliErede e Gianni & Origoni hanno partecipato alle operazioni relative alla sottoscrizione da parte di Terna di una Esg-linked Revolving Credit Facility per un importo complessivo di 1,8 miliardi di euro.

 

Si tratta della “Linea di Credito Rotativa”, volta a rifinanziare la Esg-linked revolving credit facility sottoscritta il 17 dicembre 2021 per un ammontare complessivo di 1,65 miliardi di euro.

 

BonelliErede ha assistito Terna con team guidato dalla partner Emanuela Da Rin (in foto a destra) e composto dalla senior associate Nicoletta Di Bari e dall’associate Francesca Spadafora.

 

Gli istituti finanziari sono stati assistiti dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni con un team composto dal partner Stefano Bucci (in foto a sinistra), dall’of counsel Matteo Gotti e dal counsel Alessandro Magnifico

 

Strutturata in forma “committed”, revolving e Esg-linked, la Linea di Credito Rotativa consiste nella modifica della precedente revolving credit facility del 2021, al fine di prevedere l’estensione della durata a 5 anni dalla data odierna, l’incremento dell’importo e la modifica degli indicatori Esg.

 

Nello specifico, essa prevede l’introduzione di specifici obiettivi ambientali, sociali e di governance, legati a un meccanismo di premio/penalità applicato alle disposizioni contrattuali relative alla c.d. commitment fee e al margine, rafforzando maggiormente l’integrazione degli obiettivi di sostenibilità nella strategia finanziaria dell’azienda.

 

La Linea di Credito Rotativa è stata erogata dal medesimo pool di banche che ha partecipato nella precedente linea di finanziamento revolving in qualità di Joint Mandated Lead Arranger: Unicredit, Bnp Paribas, Banco Bpm, Intesa San Paolo, Mediobanca, Banca Nazionale del Lavoro.

 

Unicredit ha agito in qualità di banca agente, svolgendo altresì il ruolo di sustainability coordinator.

 

L’operazione consente a Terna di poter contare su una liquidità adeguata all’attuale livello di rating, rafforzando ulteriormente la propria struttura finanziaria a conferma del forte impegno del Gruppo nell’introduzione di un modello finalizzato a consolidare la sostenibilità come leva strategica per la creazione di valore per tutti i suoi stakeholder.

 

Ultima modifica in dara martedì 15 aprile 2025, ore 13:28. Inserimento di "1.8 miliardi di euro" nel titolo


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente


TopLegal Digital
ENTRA