Il 18 febbraio 2025 Tlf Associati, studio legale e fiscale con sede a Roma e Milano ha integrato Mbr, studio di gestione contabile e revisione legale.
La nuova squadra, guidata dal senior partner e professore Gabriele Pacifici Nucci (in foto), conta 21 unità di cui sei partner: oltre a Pacifici Nucci, Andrea Malucelli, Fabio Ricciardi, Mauro Bianchi, Carlo Forte, e Paolo Botticelli.
Avvocato cassazionista ed esperto di diritto e crisi di impresa, Gabriele Pacifici Nucci, senior partner ha iniziato la sua carriera come praticante avvocato presso D’Uffizi a Milano (2000-2003), approfondendo il diritto d’impresa, del lavoro, tributario e internazionale.
Dal 2003 al 2005 ha lavorato come funzionario nell'ufficio legale dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), occupandosi di affari legali relativi all’edilizia e all’urbanistica.
Dal 2014 al 2018 ha collaborato con Michael & Gordon a Londra, fornendo consulenza legale e fiscale in materia di diritto d’impresa e internazionale. In precedenza, ha esercitato presso Dgpn Iuris specializzandosi in diritto ed esecuzioni immobiliari e diritto notarile.
Tlf Associati fornisce assistenza contrattuale e consulenza legale e fiscale in ambiti quali diritto del lavoro, bancario, commerciale e societario, operando a livello nazionale e internazionale.
In particolare, lo studio supporta le imprese nella redazione e gestione dei contratti commerciali, nelle operazioni societarie straordinarie, nella difesa legale anche presso le Magistrature Superiori e in diritto penale d’impresa, crisi aziendali e internazionalizzazione.
Oltre a occuparsi di contabilità, bilanci, adempimenti tributari, gestione dei rapporti di lavoro e compliance normativa e fiscale, assiste le imprese nella pianificazione aziendale e nei rapporti con gli istituti di credito.
«La crescente complessità normativa richiede specializzazione, ma i clienti cercano ancora un interlocutore interdisciplinare – dichiara Gabriele Pacifici Nucci – . L’avvocato “tuttologo” non esiste più: la soluzione è l’aggregazione tra professionisti con competenze complementari».
Inoltre «mantenere uno studio efficiente oggi richiede investimenti a cinque o sei zeri – continua -. Chi non si adegua rischia di uscire dal mercato, come dimostrano le statistiche: i redditi dei piccoli professionisti sono in forte calo, segnale di un cambiamento strutturale della professione».
Secondo quanto dichiarato dal senior partner, l’insegna aprirà prossimamente due nuove sedi, una a Bucarest e una a Londra.