Matteo Pasculli è entrato in Tremonti Romagnoli Piccardi in qualità di partner e responsabile del dipartimento di diritto della crisi d’Impresa.
Insieme al socio, che proviene da Dwf, entrano Federico Iannucci e Alice Dognini, poco dopo l'ingresso del prof. Alberto Lupoi.
A seguito dei lateral, lo studio arriva a contare 50 professionisti, nelle sedi di Roma e Milano, di cui 20 partner.
Matteo Pasculli è attivo da oltre quindici anni nel settore delle procedure concorsuali, con una riconosciuta esperienza nell’assistenza a imprese in stato di difficoltà, istituti finanziari e investitori.
Inoltre il professionista è specializzato negli ambiti relativi all'insolvenza, ristrutturazione aziendale, M&A, arbitrato, contenzioso civile, commerciale e fallimentare.
In passato ha collaborato con Lombardi Molinari Segni e con lo studio legale del prof. Angelo Castagnola.
Nel 2019 è entrato in Dwf come counsel e head of restructuring e insolvency, diventando partner nel 2023.
Con questa operazione, lo studio, guidato dal managing partner Lorenzo Piccardi, consolida l’esperienza già maturata sul versante fiscale delle ristrutturazioni e prosegue il percorso di espansione avviato con il nuovo statuto, in un settore sempre più cruciale per il tessuto imprenditoriale italiano.
Ricordiamo che a giugno 2024 Tremonti Romagnoli Piccardi, studio fondato da Giulio Tremonti, ha approvato il nuovo statuto sociale e introdotto contestualmente due nuovi comitati: il comitato esecutivo e il comitato Esg. Il primo rafforza la governance, in quanto affiancherà il managing partner nella gestione dello studio.