Risultati per: corte di cassazione/

Tremonti Romagnoli Piccardi vince in riassunzione per Unipol Gruppo

La società è stata affiancata dagli equity partner Zoppini e Puddu


Le conseguenze irragionevoli di un eccesso di formalismo

Un breve commento al principio di diritto affermato dalla Cassazione, Sezione III civile, con l’ordinanza n. 26488 del 10 ottobre 2024, secondo cui “se in un contratto le parti hanno pattuito per la comunicazione di un atto l’uso della raccomandata a mezzo servizio postale, sono inefficaci le comunicazioni inviate in forma diversa, sicché deve escludersi l’equiparazione tra la comunicazione a mezzo p.e.c. e quella a mezzo raccomandata a.r.”.


Lca, Giuseppe Pintaudi si unisce al dipartimento tax

Il professionista proviene da BonelliErede


Avvocati, pubblicità e deontologia: un conflitto irrisolto

Una regolamentazione eccessivamente centralizzata rischia di accentuare le divisioni della professione


Crisi di ricambio. Chi salverà gli studi legali?

La scelta degli associate di lavorare in azienda accentuerà la difficoltà degli studi legali nel reclutare giovani talenti


Caso Diarra: le norme della FIFA sono contrarie al diritto dell’Unione?


La Cassazione conferma l’autonomia degli avvocati monocommittenti

Scettica Aiga, secondo cui la sentenza 28274/2024 non considera la realtà dei fatti


La Cassazione ritorna ad approfondire alcuni aspetti salienti della nozione di giusta causa di licenziamento


Giovanna Aucone e il suo team entrano in Fivers

La professionista è stata partner di Pg Legal


Differenze strutturali tra patto di prelazione e contratto preliminare: ordinanza 6 giugno 2024 n.15801

La violazione del patto di prelazione e le conseguenze in tema di risarcimento del danno.


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA