Risultati per: corte-di-giustizia/

AI generativa e IP: avviata nuova partnership tra Lexroom.ai e Trevisan & Cuonzo

Creato un nuovo modulo di AI generativa dedicato alla proprietà intellettuale, che ottimizza ricerca e drafting legale


Osborne Clarke, Banti, Fabrizi e Lezzi assumono l’incarico di co-managing partner

Lo studio oggi conta oltre 340 partner e più di 1320 avvocati


Terranova vince in Cgt Liguria sulla decadenza dal termine di emissione dell’avviso di accertamento

La Corte ha accolto l'appello patrocinato da Daniele Terranova


Gpbl, Filippo Arena nuovo equity partner

Il numero di soci equity sale a 26. Il professionista si occupa di diritto dell’Unione europea, diritto amministrativo, antitrust e regolamentazione


Lamandini entra in Gsa, che cambia nome in Gsla

Il professionista è stato of counsel di La Scala


Le conseguenze irragionevoli di un eccesso di formalismo

Un breve commento al principio di diritto affermato dalla Cassazione, Sezione III civile, con l’ordinanza n. 26488 del 10 ottobre 2024, secondo cui “se in un contratto le parti hanno pattuito per la comunicazione di un atto l’uso della raccomandata a mezzo servizio postale, sono inefficaci le comunicazioni inviate in forma diversa, sicché deve escludersi l’equiparazione tra la comunicazione a mezzo p.e.c. e quella a mezzo raccomandata a.r.”.


Lca, Giuseppe Pintaudi si unisce al dipartimento tax

Il professionista proviene da BonelliErede


Studio Giugliano: importante vittoria in materia di operazioni soggettivamente inesistenti


Degani e Dallorto, tris di vittorie per Egea energia

I giudici hanno annullato tre provvedimenti di diniego di rimborso


Caso Diarra: le norme della FIFA sono contrarie al diritto dell’Unione?


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA