Risultati per: palma/

Più lateral, meno promozioni. La scelta degli studi legali nel 2024

Reclutare invece che formare: si punta sui professionisti affermati lasciando meno spazio per i giovani talenti


Avvocati, pubblicità e deontologia: un conflitto irrisolto

Una regolamentazione eccessivamente centralizzata rischia di accentuare le divisioni della professione


Diritto e AI: il falso mito dell'evoluzione naturale

Gli assunti rischiano di sottovalutare le vere implicazioni della trasformazione tecnologica


Crisi di ricambio. Chi salverà gli studi legali?

La scelta degli associate di lavorare in azienda accentuerà la difficoltà degli studi legali nel reclutare giovani talenti


Quando i clienti guidano le fusioni

Herbert Smith Freehills e Kramer Levin aprono nuove prospettive per le unioni transatlantiche


Trump card, come cambierà il panorama legale italiano?

Deregolamentazione, tensioni commerciali e protezionismo avranno un impatto sul panorama legale italiano


AI e studi legali: efficienza interna senza rivoluzioni per il cliente

L’automazione cresce, ma i benefici si fermano all’ottimizzazione operative. L’intelligenza artificiale stenta ancora a ridefinire il futuro


Non esistono soci salariati, tantomeno equity

Le distinzioni legate al concetto di proprietà sono prive di fondamento


Il futuro della Proprietà intellettuale tra digitalizzazione e AI

Il tema è stato approfondito della presentazione dell’Osservatorio Intellectual Property 2024 di TopLegal, realizzato in collaborazione con Trevisan & Cuonzo


Sostenibilità strategica per il futuro delle imprese

Il tema è stato approfondito all’Esg Summit di TopLegal, discutendo le best practice nei settori moda, energia e finanza


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA