Risultati per: pwc/

Apre Sanzo Vascello, boutique specializzata nel labour

Entrambe le name partner provengono da Chiomenti


Natuzzi: Giovanni Cataldi public funding advisor

Nuovo incarico per il professionista che mantiene la carica di group tax manager della holding del gruppo


Le operazioni sulle piazze regionali (ottobre 2020)

Le principali operazioni a livello regionale hanno riguardato l'M&A, anche cross border, i finanziamenti a garanzia statale e le ristrutturazioni aziendali


TopLegal Italy Index: ottobre 2020

Il miglioramento del posizionamento nel settore energia fa avanzare nella parte alta della classifica Bird & Bird e Gattai Minoli Agostinelli. Ashurst entra nella TL40


Gianni Origoni e Nctm nell'accordo tra A2a e Aeb

PwC Tls ha svolto le due diligence fiscale e payroll. Il patto prevede l'integrazione industriale territoriale e un piano industriale con investimenti per 300 milioni di euro


PwC Italia lancia RegDelta

La piattaforma RegTech, creata in partnership con Jwg, fornisce accesso a una regulatory intelligence verificata che permette una visione organica degli obblighi regolamentari


M&A: gli studi più attivi nei primi nove mesi

Cala il numero di operazioni, ma crescono i volumi a 29 miliardi (+10%) rispetto al 2019. In cima alle classifiche di mergermarket: BonelliErede, Chiomenti, Gianni Origoni, Gatti Pavesi Bianchi, Nctm e Pedersoli


BonelliErede e Chiomenti nell'accordo su Santa Giulia

I due studi hanno assistito Lendlease nella partnership con Psp, affiancato da Linklaters e Gatti Pavesi. Coinvolti anche Ey, PwC, Tremonti, Bertacco Recla, K&L Gates, Simmons & Simmons e Cms. Carnelutti e Legance con Ream Sgr. McDermott con le banche


Cleary e Gianni Origoni con Euronext per Borsa Italiana

Il venditore Lseg è stato assistito da Freshfields. BonelliErede ha agito per Cdp e Clifford Chance per Intesa Sanpaolo. PwC Tls al fianco di Euronext per la due diligence fiscale. Il valore dell'operazione supera i 4 miliardi di euro


Pedersoli con Fideuram Ispb nell’acquisto di Reyl

La divisione private banking di Intesa Sanpaolo entra con una quota del 69% nel capitale della banca ginevrina cui sarà conferita la controllata Morval. A seguito dell'operazione le masse in Svizzera salgono a 17 miliardi di euro


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA