09/02/2016
Un’indagine di Luca Testoni sul ruolo storico e sociale della «categoria più riverita della Repubblica» propone una nuova prospettiva storico-salvifica per superare il declassamento degli avvocati d'affari italiani
31/01/2016
Project management centralizzato, adozione di un lockstep puro e blindatura della partnership tra i cambiamenti già adottati dallo studio. Ora tutto è pronto per i passi successivi: conquistare il mercato di fascia media e stringere un secondo patto di fedeltà
Lo studio oggi rappresenta un caso di successo internazionale dopo aver abbandonato l’Italia nel 2008. Le chiavi: Michael Immordino e la razionalizzazione delle operazioni a livello globale
La struttura diventa corta e a doppia matrice. Le practice si intersecano alle industry e il legale al fiscale. Non per far piovere mandati sullo studio ma per incrementare il valore dei clienti
30/01/2016
Non consulenti ma partner, chiede il management della multinazionale della consulenza ai propri legali interni
28/12/2015
02/12/2015
Costituito a Madrid il network europeo degli avvocati per l'impresa sociale
01/12/2015
Enrica Tocci, responsabile legal and ethics Italia, racconta come una corretta gestione dei rapporti con i consulenti esterni abbia reso la divisione italiana una best practice in Europa
26/11/2015
I cambiamenti normativi e le mutate esigenze delle aziende portano all'evoluzione dell'offerta. Mentre i modelli boutique e full-service mostrano segni di convergenza, sul mercato si affaccia una terza via
03/11/2015
Nel corso del seminario promosso da Cleary Gottlieb Steen & Hamilton e TopLegal sono emersi numerosi nodi da sciogliere in tema di segnalazioni da parte di un dipendente