Risultati per: italia-energia/

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici: con la fusione fatturato a 51mln

Il team di professionisti sale a quota 136 di cui 41 soci tra equity, salary e junior partner


TopLegal Industry Awards 2021, i vincitori e le motivazioni

Per la prima volta da un set virtuale, sono stati assegnati 47 premi agli studi e ai professionisti che nel 2020 si sono distinti nelle 25 industry di riferimento


Nico Moravia entra in Freshfields Bruckhaus Deringer

Entra come counsel e responsabile del diritto amministrativo. Proviene da Pavia e Ansaldo dove era socio dal 2006 e responsabile del dipartimentio di diritto amministrativo, la cui guida passa al partner Marco Giustiniani


M&A: chi scende e chi sale nel primo trimestre 2021

Gianni & Origoni, Chiomenti, Pedersoli, Legance e BonelliErede sono gli studi che si sono distinti nel primo trimestre del 2021. Arretrano Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e White & Case nelle grandi operazioni, e Nctm, Orrick e Gattai Minoli Agostinell


Linklaters: Tessa Lee promossa a partner

Nominata counsel nel 2008, è responsabile in Italia del team specializzato in energia ed infrastrutture


Eni vince con Diodà, De Castiglione, Severino, Alleva, Fornari, Rinaldini

La società e gli ex manager assolti nel processo per corruzione internazionale in Nigeria davanti al Tribunale di Milano. Tra gli imputati anche Shell e alcuni suoi ex dirigenti. Gli altri studi coinvolti: Dentons, Mucciarelli, Delfino Willkie, Bianchi, Padovani, Chiomenti e Amtf


PwC Tls con Alboran Hydrogen per l’accordo con Saipem

L'intesa è volta allo sviluppo di cinque impianti per la produzione di idrogeno verde in Italia, Marocco e Albania. Il progetto darà vita al secondo distretto dell'idrogeno in Italia dopo quello in Lombardia


Nomine e lateral (4 marzo 2021)


Ashurst e Legance nel finanziamento Sace a EF Solare Italia

Crédit Agricole Cib, Ing Bank e Intesa Sanpaolo hanno concesso un finanziamento fino a 160 milioni di euro con la garanzia green ai sensi del decreto "Semplificazioni"


Allen & Overy con Glennmont nella cartolarizzazione green da 1,3mld

È la prima cartolarizzazione sintetica green realizzata in Italia e riguarda un portafoglio pan-europeo di crediti nel settore delle energie rinnovabili


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA