Risultati per: consap/

MIGRAZIONE DI EQUITY

Reclutare professionisti di peso è la prima risposta degli studi ai cambiamenti del mercato. Ma a volte il ritorno rischia di essere inferiore all’investimento. Dei 19 lateral messi a segno nel 2007 solo otto hanno tenuto. Eppure la corsa al partner non si arresta. Nel biennio 2011-2013 si sono registrati 119 spostamenti di soci equity. I settori maggiormente interessati, corporate e banking.


DIAVOLI IN AMPOLLA

Nonostante le pressioni esterne di un mercato in crisi e le strette interne seguite alle pesanti uscite negli anni passati, Gianni Origoni non arresta la costruzione di un progetto a favore dell’innovazione


COMUNICAZIONE, QUESTIONE DI FIDUCIA


IPRI: L'ITALIA AL 47° POSTO

Secondo l’International Property Right Index 2013 il Belpaese è in coda a tutti i paesi avanzati in fatto di tutela Ip. TopLegal ha raccolto i pareri di alcuni avvocati specializzati nel settore


NCTM CON NOMISMA E YARD PER 10 IMMOBILI A TORINO

L'intervento si inserisce nella promozione, valorizzazione, trasformazione e alienazione del mattone di Stato


REPUTAZIONE E CREAZIONE DI VALORE

Follow-up dell'incontro organizzato da Nctm con Brunswick Group per parlare di comunicazione e di cooperazione tra avvocati e comunicatori


«AVVOCATI, SIATE PROFITTEVOLI»

Anticipazione: sul numero di giugno di TopLegal, il gc di Ansaldo Sts invita a pensare meno al fatturato (e ai costi di rappresentanza)


Eni vince al Tar con Cleary Gottlieb


TRE STRADE VERSO IL FUTURO


General Counsel Agenda 2012

In un periodo di crisi economica avere una efficiente struttura legale che legittimi le scelte aziendali diventa fondamentale per l’impresa. In questo ambito il general counsel assume un’importanza strategica. Nonostante in Italia soffra di alcuni diritti negati, come il diritto alla segretezza nelle comunicazioni con l’azienda e il diritto a rappresentare la stessa in giudizio, il suo ruolo è indispensabile perché coniuga le competenze giuridiche a quelle manageriali. Che si tratti di adeguarsi alla regolamentazione normativa o di dare suggerimenti per una determinata operazione di business l’azienda non può prescindere dal suo parere. Nella consapevolezza della leadership che l’in-house svolge per l’azienda, e della crescente autonomia che sta acquisendo, il Centro Studi TopLegal ha analizzato tale figura e il suo ruolo.


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA