28/06/2022
Oltre al budget, il ricorso ai consulenti esterni dipenderà sempre più dall’impostazione che il Gc deciderà di adottare per il suo dipartimento
01/06/2022
Prosegue il consolidamento del mercato ma cala la produttività. Sette punti persi in dieci anni. L’analisi dei fatturati degli studi nel 2021 del Centro Studi TopLegal
23/05/2022
La normazione anticoncorrenziale nel settore legale ha partorito un paradosso: la più accanita concorrenza per tutti
28/12/2021
Nell'ultimo anno, le aziende a controllo pubblico e Cdp hanno messo a segno importanti acquisizioni seguite da team in house
10/11/2021
Nasce Legalsoftech, una joint venture paritetica con un budget iniziale di tre milioni di euro, in cui confluiscono competenze e risorse tecnologiche dei due studi. Focus su sicurezza informatica e automazione dei processi
04/08/2021
Per difendere la redditività, gli studi hanno limitato le promozioni, spingendo a uscire i soci meno produttivi. Proseguono le integrazioni nella fascia medio bassa
29/07/2021
Negli ultimi tre anni sono avvenute in Italia solo due operazioni di fusione tra studi di peso. Aumentano invece gli spin off che contribuiscono ad accrescere gli attori
01/07/2021
Le aziende segnalano la necessità di maggiore reattività, flessibilità e soluzioni innovative. Ecco le indicazioni emerse dal confronto tra TopLegal con la Commissione Tecnica degli Industry Awards 2021
10/06/2021
Per i general counsel, la scarsa flessibilità degli studi nel venire incontro alle esigenze, anche economiche, delle imprese rappresenta la principale criticità nel litigation
25/03/2021
Nel comparto vi è un forte auspicio per il ritorno alla normalità, ma in questa speranza si annida una risposta passiva e statica alle richieste dei clienti e alle tendenze del mercato