Risultati per: consiglio-nazionale-forense/

GLI STUDI, IL MINISTRO E I PARADOSSI DELLO SVILUPPO

Gli avvocati d'impresa sono chiamati a essere classe dirigente. Ma generalizzare il modello organizzativo dei grandi studi associati non basta


Quale futuro per gli studi legali associati?

Modelli associativi, formazione, organizzazione e apertura ai mercati internazionali. I primari studi legal si interrogano sull'avvenire


I contenziosi della settimana (30/06)


Lipani Catricalà vince al Cnf per il Coa Milano

Respinto il reclamo con cui era stata chiesta la dichiarazione di illegittimità dei voti attribuiti ai candidati di talune delle liste presentate alla elezioni dell’Ordine degli Avvocati di Milano


Satta Romano vince per gli Ordini degli Avvocati


Avvocati, il futuro è a numero chiuso

Il Cnf concorda con la proposta del Ministero di calmierare l'accesso alla pratica forense. Per il Cnf, inoltre, la formazione dovrebbe includere discipline finalizzate a una buona gestione dello studio legale


Il Consiglio di Stato conferma la multa al Cnf

Il Tar aveva ridotto l’importo


Compensi professionali, l'Agcm multa il Cnf

Per l'Autorità gli avvocati devono essere liberi di determinare i loro compensi e di rendere noto il costo delle loro prestazioni


Roma capitale d’associazione

In seno al Consiglio dell’Ordine di Roma 24 insegne sono promotrici di un progetto di valorizzazione degli studi associati. Tra le proposte più innovative: l’istituzione di un Registro delle imprese professionali


Cnf: Equo compenso per i legali

Proposta di legge per tutelare l’equità nei rapporti contrattuali tra legali e grandi imprese


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA