Risultati per: servizi-italia/

Hogan Lovells vince a Roma con Google sul contrasto all'infodemia

Si tratta del primo caso italiano relativo alla disinformazione sulla pandemia Covid-19. I giudici hanno osservato che la rimozione da YouTube di video illeciti e contrari alle policy rientra tra le facoltà anche contrattuali del gestore della piattaforma


Withers: entrano Pierfilippo Capello e Andrea Bozza

Entrambi provengono da Osborne Clarke dove erano partner. Il loro ingresso, con il ruolo di senior counsel, porta il team sport a 10 professionisti


Dentons e Stagno D'Alcontres nel rilancio di Ksm e Sicurtransport

Il Tribunale di Palermo lo scorso 28 dicembre ha omologato gli accordi di ristrutturazione dei debiti per 100 milioni di euro. Dla Piper al fianco di Unicredit


M&A e studi: chi scende e chi sale nel 2020

Il Covid-19 non frena il mercato che cresce in valore (+26,7%). Cala però il numero di operazioni, secondo il report di Mergermarket. Sul podio per numero di deal Nctm, Gianni & Origoni e Chiomenti; per valore, Cleary, BonelliErede e Linklaters


Le operazioni sulle piazze regionali (dicembre 2020)

L'ultimo mese dello scorso anno si è chiuso con una fervente attività sul fronte M&A e finance sulle piazze regionali italiane. Proseguono anche le ristrutturazioni aziendali


Cms con Intesa Sanpaolo negli accordi con Tim e Google

Le società tech sono state assistite da Bird & Bird e Cleary Gottlieb. Oggetto dell'accordo è la migrazione su servizi cloud e l’accelerazione del processo di digitalizzazione del gruppo bancario.


TopLegal Italy Index: dicembre 2020

La nuova insegna Gatti Pavesi Bianchi Ludovici sbarca direttamente nella top ten al sesto posto. Grazie alla buona performance nell'amminstrativo entra nella TL40 Norton Rose Fulbright


Belluzzo integra Tlf

I soci Enrico Rimini e Giovanni Monti entrano insieme a una squadra di 15 professionisti distribuiti tra le sedi di Milano e Verona


Nomine e lateral (24 dicembre 2020)


Lipani Catricalà con Sixthcontinent ottiene il blocco della sanzione

Il Tar del Lazio ha accolto la domanda incidentale di sospensione della multa da 4 milioni di euro per presunta pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del consumo


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA