Risultati per: rec/

TL Italy Index: il labour rimescola la classifica

La buona performance nell'area del lavoro fa salire Bird & Bird e Gattai Minoli nella TL25. Stabili Dentons e Linklaters. Crescono anche Toffoletto De Luca Tamajo, Trifirò, Grimaldi , K&L Gates e LabLaw


M&A: gli studi con gli investitori esteri nel post Covid-19

Nel primo semestre è aumentata la richiesta di assistenza da parte degli investitori stranieri coinvolti in acquisizioni. Le operazioni principali hanno visto il coinvolgimento di 17 insegne italiane e internazionali


Addio ad Aurelio Pappalardo

Tra i fondatori di Bonelli Erede Pappalardo, è stato uno dei massimi esperti in Italia di diritto della concorrenza e della Ue


Legance: nomina cinque nuovi soci equity

Entrano nella partnership Francesco Florio (corporate & private equity), Giacomo Gitti (corporate & private equity), Marco Iannò (banking & finance), Monica Riva (Ip) e Antonio Siciliano (banking & finance). Il numero di partner salgono a 50. Promossi anche cinque senior counsel


Labour: cresce l’attività ma non il margine

Aumentano concorrenza e politiche tariffarie aggressive dovute a un’offerta integrata con i consulenti del lavoro e specialisti Hr. I risultati di una recente ricerca del Centro Studi TopLegal


Stabile a giugno il TopLegal Italy Index

L'ingresso di Agostinelli in Molinari fa salire lo studio di tre posizioni, ma resta ancora fuori dalla TL25. Gattai Minoli undicesimo, arretra solo di un gradino. Ne beneficia Clifford Chance che sale al decimo


Deloitte Legal: entra Emanuela Sabbatino come of counsel

Si occupa di corporate/M&A e private equity. Proviene da Cba dove era socio


Gli studi che cavalcano la transizione energetica

Le insegne più attive sono quelle italiane e internazionali di fascia alta e medio-alta. Prevista una forte espansione nei prossimi anni in questo comparto grazie ai fondi dal Pnrr per lo sviluppo di idrogeno, eolico e fotovoltaico


Nomine e lateral (9 giugno 2021)


Pirelli vince con Taliens alla Corte di Giustizia dell’Ue

La Corte di Giustizia, con la recente sentenza del 3 giugno 2021, ha confermato la sentenza del Tribunale Ue avverso alla richiesta di cancellazione di un marchio a forma di L


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA