Risultati per: rec/

Collaboratori in ascesa, fuori dallo studio

Nel 2020 si sono contati 81 passaggi di senior associate e counsel. Chi ha cambiato insegna ha ottenuto la promozione nel 59% dei casi, mentre il 43% è entrato nella partnership


Partner, ma senza equity

Nel 2020 si è aperta una nuova fase di mercato con 16 fusioni e l’avvio di 17 nuove insegne. Il 37% dei passaggi ha visto la “de-equitizzazione” del socio


Covid-19 accende i riflettori sulla privacy

Il ricorso allo smart working e l’accelerazione sul fronte della digitalizzazione della sanità hanno spinto gli studi a riflettere sui processi messi in atto per la corretta applicazione delle normativa nelle aziende e Pa


Nomine e lateral (11 febbraio 2021)


La doppia sfida per il tax manager di domani

I responsabili fiscali delle imprese dovranno affrontare l'intergrazione dell'area tax nel mondo digitale e l'evoluzione del nuovo rapporto tra contribuenti e autorità finanziaria. I risultati della ricerca del Centro Studi TopLegal in collaborazione con l’AFI


Spheriens con Louis Vitton vince sui marchi Damier

La pronuncia della Cassazione segue le sentenze positive del Tribunale di Bologna e della Corte d’Appello e conferma che i brand sono validi e dotati di capacità distintiva


Pedersoli per il primo Eltif di Anthilia

L'obiettivo per la Sgr è una raccolta di 250 milioni di euro. Il fondo a sostegno delle Pmi italiane ha ottenuto l'ok di Bankitalia e Consob


Tonucci e Pepe Bruno vincono al Cds sui licenziamenti nella Pa

Il supremo giudice amministrativo ha accolto l’appello presentato dall’ex d.g. del Cofaser (Salerno) contro le contestazioni relative alla composizione dell’ufficio disciplinare, chiarendo che spetta al giudice amministrativo la giurisdizione nell’ambito degli atti di micro e macro-organizzazione


Legance e Deloitte nell'accordo Elie Saab-Brands beyond beauty

Coinvolti nelle trattative anche Moghaizel e Perani Pozzi. L'intesa prevede la creazione, distribuzione e marketing di profumi con il marchio dello stilista libanese


Quando il cliente è "troppo"

Può una rappresentanza scomoda mettere a repentaglio la reputazione di lungo periodo di un’insegna? Sì, quando la causa diventa una questione di valori


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA