Risultati per: sol/

Nctm, Altana e Beiten Burkhardt lanciano Advant

I tre studi hanno avviato una società svizzera (Swiss Verein) e un brand comune per coordinare le attività tra Francia, Germania e Italia. La nuova realtà può contare su 140 soci e 600 professionisti. Lo studio cambia nome in Advant Nctm


Pirola Pennuto Zei entra in Unyer

Lo studio ha stretto un’alleanza di best friendship esclusiva aderendo alla società di diritto elvetico (Verein) fondata dalla francese Fidal e dalla tedesca Luther


Dla Piper semplifica l’organigramma

Nominati sette capi dipartimento e i responsabili delle aree strategiche trasversali. Eliminata la doppia guida anche ai vertici delle practice


Partnership, accesso ristretto

Per difendere la redditività, gli studi hanno limitato le promozioni, spingendo a uscire i soci meno produttivi. Proseguono le integrazioni nella fascia medio bassa


Penale d’impresa: chi scende e chi sale

Gli studi monospecialisti si stanno strutturando, mentre le realtà multipractice consolidano l’offerta intregrando piccole boutique a Roma e Milano


Logistica: gli studi più attivi con gli investitori

A guidare la ripresa saranno i segmenti che durante la pandemia sono andati in controtendenza: l’industriale e le strutture destinate alla consegna dell'ultimo miglio, trainati dall'e-commerce e farmaceutico


Penalisti d’impresa sotto la lente dei Gc

È chiesto un approccio più attento alle esigenze delle imprese con una maggiore focalizzazione in tutta la parte di prevenzione e gestione del rischio


Gattai Minoli con Dbag nell’ingresso in Itelyum

Chiomenti con il IV fondo Stirling Square che acquisisce dal III fondo, affiancato da Pavia e Ansaldo, la maggioranza delle quote del gruppo specializzato nel trattamento di rifiuti pericolosi, con un giro d'affari di 340 milioni di euro


Il penale d’impresa rimescola TL Italy Index

Cresce il fermento nella parte medio bassa dell’indice generale a seguito dell’uscita di alcune boutique dalla ricerca. Nella TL25 scendono Orrick e Pedersoli. Salgono, per effetto indiretto, Linklaters, White & Case e Trevisan & Cuonzo


Dentons e Nctm nell’accordo tra Cpi, Nova Re e Dea Capital

Il piano prevede l’ingresso del gruppo De Agostini nel capitale della Siiq, controllata dall’immobiliarista ceco Radovan Vitek, pronta a varare un aumento da 1 miliardo di euro


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA