Risultati per: poc/

ANCHE L’ENERGY RECITA UN MANTRA INTERNAZIONALE


UN BUSINESS GLOBALE PER POCHI

All’estero il settore è diventato la nuova frontiera anticiclica da esplorare. In Italia il contesto sembra favorevole, ma pochi potranno cavalcarlo


OLTRE LA CATENA DEI COSTI

La filiera produttiva ha un costo che ha da sempre inciso nella determinazione del prezzo del servizio legale. Oggi, i clienti non sono disposti a pagare i costi di produzione del servizio dovuti alle inefficienze. È ora di sciogliersi dai costi fissi


IL BUSINESS NERO DAI MARGINI D'ORO

Mentre i concorrenti internazionali stanno innescando ora la corsa all’Africa, per Curtis vale il contrario: è l’Africa che chiama Italia. La sede italiana è hub di riferimento per mandati e clienti del Continente Nero


IL PRIMATO DEL MODELLO FLUIDO

L’approccio destrutturato evita due principali problemi del mercato legale: costi di struttura e distribuzione degli utili. A patto, però, di non cadere in vizi tutti italiani come l’individualismo e la scarsa propensione all’approccio sistemico


LA LEGGE DELLE CONSEGUENZE NON INTENZIONALI

Esito di un tentativo di disinnescare le tensioni in Allen & Overy, l’addio del suo senior partner Roberto Casati nel 2004 influì sulle sorti di tre studi internazionali in Italia


DERIVATI: ACCORDO FRA REGIONE CALABRIA E NOMURA

Freshfields e Marco Calleri hanno assistito la banca nipponica presso il Tribunale di Londra


CDA RISANAMENTO: CORNELLI E PAVESI SI DIMETTONO

I due consiglieri si erano opposti al piano Chelsfield


SE IL PREZZO TIRA, STIRA IL COSTO


SPOSTATO A MILANO IL PROCESSO A PAOLO LIGRESTI

Accolta l'eccezione di competenza territoriale proposta da Davide Sangiorgio


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA