Risultati per: nec-italia/

IL PENALE CAMBIA VOLTO

I clienti chiedono strutture più complesse, multidisciplinarietà, capacità di lavorare in team con gli in-house, conoscenza di lingue e giurisprudenze estere. Il tutto all’insegna della riduzione dei costi. Gli studi cercano soluzioni innovative per scongiurare il rischio commodity


LE ESIGENZE DEI CLIENTI

Una fotografia di 20 Direzioni legali per inquadrare la domanda legata ai servizi legali penali


L'evoluzione silenziosa

Il cambiamento di competenze e responsabilità delle direzioni legali, secondo il Gc Ulisse Spada, ha preparato il loro sorpasso sugli studi legali in termini di cultura organizzativa e visione del ruolo.


ON-LINE TOPLEGAL DI OTTOBRE

L'evoluzione del rapporto tra domanda e offerta di consulenza penale. Un approfondimento su Hogan Lovells e sulla direzione affari legali di Piaggio


IL MOMENTO DEI PENALISTI


Verso il nuovo regolamento 261

I diritti dei passeggeri nell'esperienza italiana


TOPLEGAL AWARDS: DALL’IO ALLA SQUADRA


SAFETY E 231: nuovi sviluppi applicativi per le pmi


VISIONE DI UNA NOTTE INSONNE

Con la sua incorporazione di Agnoli Bernardi, Pirola Pennuto Zei tenta la conquista del mercato italiano. Ma il progetto per unire fiscalisti e avvocati metterà in rilievo la distanza incolmabile tra tax e legal


CAMBIA IL CLIMA

Antonio Corda, Head of legal della multinazionale della telefonia, vuole trasformare la funzione legale in vero e proprio centro di profitto attraverso la stretta collaborazione con le altre divisioni di business dell’azienda. Mentre dagli studi legali esterni si esigono l’etica del lavoro e i valori giusti


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA