di Francesca Lai
«Abbiamo introdotto l’approccio Esg quando ancora non era un obbligo, ma una scelta controcorrente». Così Eugenio de Blasio, azionista di riferimento, presidente e ceo di Green Arrow Capital, descrive l’impegno del gruppo verso la sostenibilità. Un percorso iniziato nel 2012, quando il concetto di transizione energetica era ancora lontano dall’essere al centro del dibattito economico e politico. Una filosofia che, come sottolinea, è diventata «parte integrante del nostro Dna» e che continua a guidare le scelte strategiche del gruppo.
Tra i migliori risultati ottenuti, Green Arrow ha concluso con successo la raccolta del fondo Green Arrow Private Debt Fund II, a quota 137 milioni di euro. Si tratta del secondo fondo di direct lending gestito da Green Arrow Capital Sgr e dedicato alle pmi italiane a supporto dell’economia reale. Questo approccio permette alle pmi di crescere, sia in termini di fatturato che di occupazione, mantenendo alta l’attenzione ai criteri Esg. «La sostenibilità non è un costo, ma un’opportunità per migliorare i margini e rafforzare la competitività delle imprese», dice de Blasio.
Ma non solo. Un esempio virtuoso è sicuramente il marchio Invicta, partecipato da Green Arrow Capital «In passato produceva zaini in maniera tradizionale», spiega de Blasio. «Oggi, il 96% dei materiali utilizzati è riciclato, senza alcun impatto sui prezzi e con margini operativi lordi superiori al 15%. Questo dimostra che la sostenibilità non solo è possibile, ma è anche un’opportunità per generare valore».
Ci sono altri casi di successo nel mondo di Green Arrow. La holding gestisce un portafoglio diversificato di oltre 100 partecipate nel settore infrastrutturale e cinque aziende in ambito private equity con un totale di circa 1.500 dipendenti. Nel private debt, la società supporta 14 realtà che, insieme, impiegano oltre 10.000 persone, mentre nel settore real estate sta sviluppando progetti innovativi, soprattutto a Milano.
Per Green Arrow Capital, la transizione energetica non è un’opzione, ma una scelta necessaria. Giovanni Pinelli, managing director energy & digital infrastructure, che interverrà il 12 febbraio 2025 all’Energy Forum di TopLegal presso la Camera dei Deputati, spiega come gli investimenti in energie rinnovabili e digitalizzazione siano due facce della stessa medaglia.
L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di gennaio 2025 – n. 2. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente
Nella foto, da sinistra Eugenio de Blasio (presidente e ceo di Green Arrow Capital) e Giovanni Pinelli (managing director energy & digital infrastructure di Green Arrow Capital)