Risultati per: volta/

Latham & Watkins: nel 2020 il fatturato cresce a 42 mln

Aumenta la squadra di professionisti a 64 unità. Lo studio è stato particolarmente attivo nelle operazioni di M&A e nel finance


Grimaldi, nel 2020 crescono fatturato a 47mln e utile a 26mln

Cala però la profittabilità a seguito dell’ingresso di nuovi soci e della crescita della squadra di collaboratori a 230 unità


Hogan Lovells, il fatturato cresce del 9% nel 2020 a 38,6mln

Stabile la squadra a 90 professionisti. Cresce la seconda linea di associate e senior associate. Lo studio migliora il posizionamento nelle aree Ip e Crisi e ristrutturazioni


Rp Legal & Tax e Gitti nella Jv tra Arco Lavori ed Eqt

De Vergottini per le tematiche urbanistiche ed edilizie. L’operazione, che ha un valore di 300 milioni di euro, prevede lo sviluppo di strutture sanitarie e la creazione di un portafoglio di Rsa


Claudio Visco segretario generale dell'Iba

Il managing partner di Macchi di Cellere Gangemi è il primo italiano a ricoprire questo incarico internazionale


Dentons: nel 2020 crescono fatturato a 41,6mln e utile a 20mln

Il Covid-19 non ha impattato negativamente sui conti e sulla squadra che è aumentata a 135 professionisti, di cui 24 equity partner. Tra i settori trainanti, banking, real estate ed energy


Cleary Gottlieb e Chiomenti con Ion nell’Opa su Cerved

Il fornitore di software riconducibile ad Andrea Pignataro ha lanciato un’offerta da 1,85 miliardi per il delisting della società. In campo anche Fsi Sgr, assistito da Gianni & Origoni


BonelliErede e Lca nell’Opa di Gowan su Isagro

Il gruppo americano agroalimentare ha acquisito il 99,9% di Piemme azionista di controllo della società fondata da Giorgio Basile e lancerà un’offerta su tutte le azioni ordinarie. L'operazione valorizza il capitale di Isagro in 106,9 milioni di euro


Lo stratega dell’azienda

Innovatività, non-technical skill e dialogo alla pari con il management sono le qualità che determinano l’influenza di un general counsel


PwC Tls con Alboran Hydrogen per l’accordo con Saipem

L'intesa è volta allo sviluppo di cinque impianti per la produzione di idrogeno verde in Italia, Marocco e Albania. Il progetto darà vita al secondo distretto dell'idrogeno in Italia dopo quello in Lombardia


TOPLEGAL DIGITAL

Scopri TopLegal Digital, nuova panoramica sull’attualità del mondo legal, finance e aziendale

 

Sfoglia la tua rivista gratuitamente
TopLegal Digital
ENTRA